Sono tanti i misteri dell'Universo, tanti i percorsi di laurea ma pochi i posti di lavoro disponibili. Abbiamo deciso di raccogliere in questo post, i 10 modi in cui si può riciclare oggigiorno un giovane laureato. Da leggere tutti d'un fiato, mi raccomando... 1. Albero di Natale durante le feste : Lavoro stagionale ma non privo di soddisfazioni. Laureati e laureate, decorati con palline e nastri e lucette possono essere affittati per tutta la durata delle festività. Questo permetterà di salvaguardare i poveri alberi che ogni anno vengono svenduti per le decorazioni natalizie. 2. Segreteria telefonica: Le persone laureate di bassa statura e magre, grazie alla loro maggiore facilità di trasporto, potranno essere impiegate come segreterie per i telefoni cellulari. 3. Operatori culturali di code d’attesa: Il lavoro consiste nell’intrattenere le persone in coda agli sportelli tenendo una conferenza estemporanea su svariati temi pseudo-culturali. 4. Inte...
Cercare un lavoro al giorno d'oggi sembra quasi una "mission impossible". Ecco alcuni consigli pratici che spero vi possano essere utili. 1.Step : Il curriculum. Il curriculum vitae è il riassunto delle vostra capacità, generalità ed esperienze lavorative. Dunque presentare un buon curriculum, compilato con accuratezza e sopratutto veritiero, è fondamentale. 2. Step : Inviare a destra e a manca il vostro curriculum vitae. E' importante inviarlo un po' dappertutto indipendentemente dalle proprie preferenze. 3. Step: Non attendere! Non bisogna aspettare impazientemente le risposte ma, intanto, cercare nuove eventuali soluzioni...mai rimanere con le mani in mano! 4. Step: Far proliferare il curriculum. Acquisire nuove capacità e nuove conoscenze per evitare di essere scavalcati in qualsiasi possibile graduatoria ( la vita è una graduatoria!) da "pincopallino" qualsiasi. 5. Step: BUONA FORTUNA!!! Oggigiorno una botta di c**o non fa ma...